Commenti a: Giordania, scoperta un altro patrimonio dell’Umanità: la Seconda Piccola Petra https://www.civisonline.it/giordania-scoperta-un-altro-patrimonio-dellumanita-la-seconda-piccola-petra/ Notizie di Attualità, Economia e Finanza Fri, 14 Apr 2017 07:50:14 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 Di: Fabio Bourbon https://www.civisonline.it/giordania-scoperta-un-altro-patrimonio-dellumanita-la-seconda-piccola-petra/#comment-280 Fri, 14 Apr 2017 07:50:14 +0000 http://www.civisonline.it/?p=1394#comment-280 In risposta a Elisabetta Coni.

Buongiorno.
La questione di chi fossero gli abitanti di al Sabrah, o di qualsiasi insediamento scoperto di recente nei dintorni di Petra, è presto risolta: Nabatei, che a Petra avevano la capitale del loro regno e che si erano insediati nell’area intorno al 300 a.C. Nel remoto caso il sito “appena scoperto ” fosse più antico, allora si tratterebbe degli Edomiti, che risiedevano qui già da alcuni secoli, citati anche nel Vecchio Testamento, e che vennero assorbiti proprio dal popolo nabateo. Negli ultimi anni i fondi per gli scavi a Petra si sono assottigliati molto e c’è bisogno di riaccendere l’attenzione mediatica. Questo spiega le recenti e reiterate notizie di “straordinarie” scoperte di monumenti, che – in realtà – erano note agli specialisti già da tempo. Per certo, Petra era assai più vasta di quanto si pensi e oggi se ne conosce direi il 30%. Il futuro porterà senz’altro interessanti novità, se gli studi potranno proseguire.
F.B.

]]>
Di: Elisabetta Coni https://www.civisonline.it/giordania-scoperta-un-altro-patrimonio-dellumanita-la-seconda-piccola-petra/#comment-278 Fri, 14 Apr 2017 06:12:31 +0000 http://www.civisonline.it/?p=1394#comment-278 In risposta a Fabio Bourbon.

Grazie per la spiegazione esaustiva! Come abbiamo già detto, la notizia è trapelata prima delle dovute verifiche, ma si confida che la spedizione di maggio possa fare luce sulle origini di questo insediamento e dei popoli che lo hanno abitato soprattutto!

]]>
Di: Fabio Bourbon https://www.civisonline.it/giordania-scoperta-un-altro-patrimonio-dellumanita-la-seconda-piccola-petra/#comment-274 Thu, 13 Apr 2017 11:34:51 +0000 http://www.civisonline.it/?p=1394#comment-274 La mia sensazione è che si parli di un insediamento nabateo situato qualche chilometro a sud-sud est di Petra, in zona desertica e tra alti rilievi rocciosi, che i locali chiamano al Sabrah. Il sito, raggiungibile con alcune ore di marcia a tratti difficoltosa, comprende un teatro parzialmente scavato nella roccia (più piccolo di quello petreo), diverse tombe rupestri e alcune strutture costruite in elevato, parzialmente conservatesi e di difficile interpretazione. Si trattava senz’altro di un insediamento satellite di Petra e doveva essere piuttosto popoloso. Nei dintorni si notano tracce di complessi sistemi idraulici, cisterne, dighe e acquedotti scavati nella roccia, proprio come a Petra. Il luogo è noto agli “addetti ai lavori” da decenni, oltre che a qualche avventuroso, ma non è mai stato scavato né studiato a fondo. Ho visitato al Sabrah in due diverse occasioni ed è un luogo affascinante.
Mi sbaglierò, ma anche in questo caso si tratta di “polverone mediatico” teso a creare la notizia. Comunque, ben vengano nuovi studi volti a meglio comprendere Petra e la civiltà nabatea.
Fabio Bourbon

]]>